Ragdoll
Lo standard
Ogni razza felina è distinta da uno specifico standard, con il quale si definisce una serie di caratteristiche fisiche, morfologiche e di colorazione che stabiliscono l’appartenenza di un esemplare a quella determinata razza; gli standard sono fissati dalle associazioni feline e sono conseguenti al riconoscimento della razza stessa.
Per poter registrare un esemplare come appartenente alla razza Ragdoll in una di queste associazioni, si dovranno riscontrare in esso tutte le caratteristiche stabilite dallo standard, altrimenti sarà considerato semplicemente come “gatto domestico”.
Una volta riconosciuto dall’associazione come appartenente alla razza, potrà essere registrato come Ragdoll, ottenere il pedigree, partecipare alle expo e ai vari campionati organizzati dall’associazione stessa.
Lo standard definisce 3 aspetti:
1) Tipologia del pelo (lunghezza e consistenza)
2) Morfologia, intesa come caratteristiche specifiche relative alla conformazione della testa, del corpo e della silohuette.
3) Colore del mantello e degli occhi.


Le Federazioni
Internazionali
per il Ragdoll
Nell’elenco che segue sono riportati i link agli standard del Ragdoll delle principali associazioni feline mondiali. Da un loro confronto si potranno evidenziare piccole differenze, in genere riferite ad aspetti minori della morfologia, derivanti dall’evoluzione e dallo sviluppo della razza nell’area geografica di appartenenza dell’associazione (tra gli anni Ottanta e Novanta si formarono due linee morfologiche diverse tra USA ed Europa che poi si sono avvicinate:come conseguenza gli standard americani ed europeo si differenziarono in alcuni minimi aspetti); i tratti salienti sono però gli stessi.
Le federazioni
internazionali
per il Ragdoll
Fédération Internationale Féline, FIFe, Francia Standard: http://www.fifeweb.org/dnld/std/RAG.pdf
World Cat Federation, WCF, Germania
Standard: http://www.wcf-online.de/WCF-EN/library/RAG_en_2010-01-01.pdf
Fédération pour la gestion du Livre Officiel des Origines Félines,
LOOF, Francia
Standard: http://www.loof.asso.fr/download/05_standards_20140101.pdf
Governing Council of the Cat Fancy, GCCF, Regno Unito Standard: http://www.gccfcats.org/Portals/O/Ragdoll.SOP.pdf
The International Cat Association, TICA, USA
Standard: http://tica.org/pdf/publications/standards/rd.pdf
Cat Fanciers’ Association, CFA, USA Standard: http://www.cfainc.org/Portals/0/documents/breeds/standards/ragdoll.pdf
American Cat Fanciers Association, ACFA, USA
Standard: http://www.acfacat.com/Breed%20Standards/RAGDOLL.pdf
Cat Fanciers’ Federation, CFF, USA
Standard: http://cffinc.org/pages/cff-breeds.php
Canadian Cat Association, CCA-AFC, Canada Standard:
http://www.ccaafc.com/documents/BreedStandards/RAGDOLL_20150924_013815.pdf
Southern Africa Cat Council, SACC, Sudafrica
Standard: http://www.tsacc.org.za/index.php/sacc/governance/breed-standards
Australian Cat Federation Inc, ACF, Australia
Standard: http://www.acf.asn.au/notices/notices/standards/2016_Group%201_Ragdoll.pdf
New Zealand Cat Fancy, NZCF, Nuova Zelanda
Standard: http://www.nzcatfancy.gen.nz/sop/Ragdoll.pdf